SUL SUPERSTIMOLO: DAL SUPERNORMAL STIMULUS ALLA RICERCA ESTETICA DI NUMERO CROMATICO
Gagliardi D.M., Torromino G., Focareta M., Cuono S., Chiarella S.G., Marenghi F.
In: Superstimolo. Come il cervello partecipa all’opera d’arte, Numero Cromatico Editore, pp.10–47
2022
Saggio
TRE SCENARI SULLA PERCEZIONE DEL TEMPO. UN TENTATIVO DI APPLICAZIONE DEI NOSTRI PRINCIPI ESTETICI
Numero Cromatico, Tre scenari sulla percezione del tempo, ISBN: 9788894709100, Numero Cromatico Editore, pp.54–60.
2022
Paper
INVESTIGATING THE NEGATIVE BIAS TOWARDS ARTIFICIAL INTELLIGENCE: EFFECTS OF PRIOR ASSIGNMENT OF AI–AUTHORSHIP ON THE AESTHETIC APPRECIATION OF ABSTRACT PAINTINGS
Chiarella S.G., Torromino G., Gagliardi D.M., Rossi D., Babiloni F., Cartocci G., Computers in Human Behaviour, Volume 137
2022
Saggio
METODOLOGIA PROGETTUALE DEL FARE COLLETTIVO. ALCUNE CONSIDERAZIONI A PARTIRE DALLA MOSTRA “TRE SCENARI SULLA PERCEZIONE DEL TEMPO”
Gagliardi D.M.
Rivista di Psicologia dell’arte, anno XLIII, n. 33, Jartrakor, Roma, pp.97–112.
2022
Paper
IL RUOLO DELL’ARTISTA E IL PREGIUDIZIO SU INTELLIGENZE ARTIFICIALI CHE CREANO OPERE D’ARTE
Gagliardi D.M, Torromino G., Chiarella S.G., Focareta M., Cuono S.
Nodes 19–20, Numero Cromatico Editore, pp.42-53
2022
Paper
AESTHETIC APPRECIATION IN ART CONTEXT. HUMAN VERSUS ARTIFICIAL INTELLIGENCE AUTHORSHIP
Chiarella S.G., Gagliardi D.M., Torromino G., Rossi D., Babiloni F., Cartocci G.
In: Cognitive Processing, 22 (Suppl 1), pp.3-67.
2021
Saggio
NUMERO CROMATICO: LA NASCITA, LA RICERCA E GLI SCENARI FUTURI
Gagliardi D.M.
Rivista di Psicologia dell’Arte, anno XLII, n. 32, Jartrakor, Roma, pp.25-40.
2021
Saggio
IL RUOLO DELL’AUTORIALITÀ NELL’ESPERIENZA ESTETICA
Gagliardi D. M., Torromino G., Focareta M., Cuono S.
Rivista di Psicologia dell’Arte, anno XLII, n. 32, Jartrakor, Roma, pp.41-56.
2021
Paper
COME L’AUTORIALITÀ INFLUENZA L’APPREZZAMENTO ESTETICO: UNO STUDIO SUL CONFRONTO TRA UMANO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Chiarella S.G., Gagliardi D.M., Rossi D., Torromino G., Babiloni F., Cartocci G.
Nodes 15–16, Numero Cromatico Editore, pp.18-21.
2020
Saggio
AZIONE, PERCEZIONE E MOVIMENTO ALL’INIZIO DEL NOVECENTO: ALCUNI STUDI CRUCIALI
Gagliardi, D.M., Nodes 11–12, Numero Cromatico Editore, pp.24-31.
2018
Saggio
POESIA, TECNOLOGIA E SCIENZA
Focareta M., Nodes 7–8, Numero Cromatico Editore, pp.17–25
2016
Saggio
RITRATTI ATIPICI: UN’IPOTESI SPERIMENTALE
Marini M., Nodes 5–6, Numero Cromatico Editore, pp.40–47.
2015
Saggio
POESIE E RICERCA: I LIMITI DELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA
Focareta M., Nodes 5–6, Numero Cromatico Editore, pp.48–54.
2015
Saggio
VERSO UNA COMMISTIONE TRA DISCIPLINE SCIENTIFICHE E UMANISTICHE
Torromino G., Nodes 5–6, Numero Cromatico Editore, pp.55–62.
2015
Esperimenti
COME IL CONTESTO ESPOSITIVO CAMBIA LA NOSTRA PERCEZIONE DELL’IA
Esperimento di neuroestetica presso la sede di Crypta Balbi del Museo Nazionale Romano, durante la mostra Eternal struggle of my desire
2022/2023
Museo Nazionale Romano, Crypta Balbi, Roma
“MORTALITY SALIENCE”: UNA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA CREATIVA DEL PUBBLICO
Esperimento di neuroestetica presso la sede di Numero Cromatico, durante la mostra “Tre scenari sulla percezione del tempo”
2021/2022
Studio Numero Cromatico, Roma
ART AS SUPERNORMAL STIMULUS: L’OPERA D’ARTE COME SUPERSTIMOLO NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE INTERSOGGETTIVE
2022
MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma
ANALISI DELL’USO DEL COLORE, DELLA SCELTA DELLA FORMA E DELLA DISPOSIZIONE SPAZIALE DEGLI ELEMENTI IN UNA CREAZIONE ARTISTICA
2021
Roma
DO WE PREFER A PAINTING MADE BY A HUMAN BEING OR ONE MADE BY ARTIFICIAL INTELLIGENCE?
Esperimento di neuroestetica presso ArtVerona
2019
ArtVerona – Verona
Conferenze
Talk
CREATIVITÀ INTELLIGENTE: L’ARTE ALL’EPOCA DELL’IA
Gagliardi D.M., Volpato V., Mazzarisi F.
03.07.25
Videocittà, Roma
Talk
NUMERO CROMATICO – LETTI IN CAMERA
Gagliardi D.M., Ninotta G.
25.06.25
Camera Torino Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Talk
MATERIA E RE:HUMANISM PRESENTANO “UN MODO PER DIVENTARE PIÙ UMANO”, UN’EDIZIONE DI NUMERO CROMATICO
Gagliardi D.M., Cotimbo D., Fano N.
24.06.25
Galleria Matèria, Roma
Panel talk
NUMERO CROMATICO IN CONVERSAZIONE CON PROF. CLAUS-CHRISTIAN CARBON
Cuono S., Carbon C.-C., Kohlrusch A.
14.06.25
Galleria AOA;87, Berlino
conferenza
CERVELLI SINTETICI. PER UNA GENEALOGIA DELLA AI DALLA CIBERNETICA AL MACHINE LEARNING
Università degli Studi di Napoli Federico II, a cura di Lorenzo De Stefano.
Torromino G.
01-16.04.25
Università degli Studi di Napoli Federico II
Convegno
ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: NUOVE FRONTIERE CREATIVE CON IL MODELLO NUMERO CROMATICO
In collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia -
Gagliardi D.M.
14.03.25
Settimana del cervello, Umbria
Convegno
NEUROAESTHETICS ROUNDTABLE
In collaborazione con Università degli Studi di Firenze,
Gagliardi D.M.
07.03.25
Museo Galileo, Firenze
conferenza
CULTURA E SALUTE. STAR BENE CON I MUSEI. TAVOLO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE
Torromino G.
Titolo intervento: I superstimoli dell’arte per migliorare le funzioni umane
22.10.2024
Fondazione Morra Greco, Napoli
Convegno
EMPATIA PER IL NON–UMANO
Università degli Studi Federico II di Napoli, a cura di Anna Donise -
Gagliardi D.M.
Titolo intervento: Arte e tecnologia. Sulla natura umana dell’Intelligenza Artificiale -
Torromino G.
Titolo intervento: “Fatto da” o “insieme a” l’IA: alla base del pregiudizio negativo verso i prodotti creativi dell’IA
07.05.24
Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Napoli
conferenza
COGNITIVE FUTURES IN THE ARTS AND HUMANITIES
Torromino G. -
Titolo intervento: The Role of Authorship Acknowledgment and Fear of Artificial Intelligence (AI) as Underlying Mechanisms of the Negative Bias toward AI in Aesthetic Appreciation
05.06.2024
Dipartimento di Scienze Umanistiche – Università degli Studi di Catania
Convegno
LIBRO, RICERCA E BIBLIOTECA: DAL MANOSCRITTO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Gagliardi D.M.
15.05.24
Università degli Studi Roma Tre
Talk
NUOVA MEMORIA – INTERVENTO DI NUMERO CROMATICO E LECTURE PERFORMANCE DI PAOLO ORICCO DELLA COMPAGNIA MARCIDO MARCIDORJS E FAMOSA MIMOSA
Gagliardio D.M.,
Lecture performance: Paolo Oricco
04.11.23
Flaskback Art Fair, Torino
Convegno
SUL FUTURO DELL’AI. UNA RIFLESSIONE A PARTIRE DALL’AMBITO UMANISTICO
In collaborazione con Human & Future e Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, a cura di Numero Cromatico.
Gagliardi D.M. -
Titolo intervento: L’arte non è solo espressione dell’interiorità umana. Le AI riaprono il dibattito sulle teorie estetiche nella produzione artistica.
Chiarella S.G. -
Titolo intervento: Opere d'arte fatte da o con l'AI: uno studio dei meccanismi del pregiudizio negativo verso l'AI.
19.10.23
Università degli Studi Federico II di Napoli
Congresso
“MADE WITH AI” IS LIKE “MADE BY AI”? INVESTIGATING THE MECHANISMS UNDERLYING THE NEGATIVE BIAS TOWARD AI IN AESTHETIC APPRECIATION
Chiarella S.G., Torromino G., Gagliardi D.M., Babiloni F., Cartocci G.
Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Sperimentale
18-20.09.23
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Congresso
THE NEGATIVE BIAS TOWARD AI IN AESTHETIC APPRECIATION: IMPLICIT AND EXPLICIT COMPARISON BETWEEN HUMAN AND AI AUTHORSHIP
Chiarella S.G., Torromino G., Gagliardi D.M., Babiloni F., Cartocci G.
9-10.06.23
Psychology, Art and Neuroaesthetics, Bergamo
Talk
INTELLIGENZA UMANA E CREATIVITÀ ARTIFICIALE
EIIS SUMMIT EUROPEAN INSTITUTE OF INNOVATION FOR SUSTAINABILITY 2023
Gagliardi D.M., Arcagni S., Chiriatti M., Rodomonti C., D’Alessandro J.
22.04.23
Palazzo Taverna, Roma
Talk
TRE SCENARI SULLA PERCEZIONE DEL TEMPO
Gagliardi D.M., Martino N., Cotimbo D.
25.03.23
Studio Numero Cromatico, Roma
Talk
THE FUTURE WILL NOT WAIT FOR US OVVERO IL FUTURO NON CI ASPETTA
Gagliardi D.M.
21.02.23
Galleria T293, Roma
Talk
POESIE SULLA FINE
Pratesi L., Ferracci G., Cotimbo D., Piselli G., Gagliardi D.M., Suzuki Cardoso F. Lecture performance: Pacifici F.
8.07.22
Galleria T293, Roma
Talk
NODES – 10 ANNI DI ARTE E NEUROSCIENZE
Frabotta A., Gagliardi D.M.
11.12.21
Palazzo Brancaccio, Roma
Talk
MAI VISTO A ROMA | ARTE IN NUVOLA
Gagliardi D.M.
27.10.21
Biblioteca Marconi, Roma
conferenza (poster)
THE ROLE OF AUTHORSHIP IN AESTHETIC APPRECIATION: A COMPARISON BETWEEN HUMAN–MADE AND AI–MADE ARTWORKS
Chiarella S.G., Gagliardi D.M., Torromino G., Rossi D., Babiloni F., Cartocci G.
IAEA 2021 – XXVI Conference of the International Association of Empirical Aesthetics.
01-03.09.21
City University of London – Goldsmith University of London
Talk
YOUR PLACE – THINK AND MAKE
Gagliardi D.M.
30.11.19
Videocittà, Guido Reni District, Roma
conferenza
(RI)GENERAZIONE SCOMODO, L’ARTE SI FA SPAZIO
Gagliardi D.M., de Finis G., Parisio E.
6.10.19
MACRO, Roma
conferenza
NEUROCOMICS: LE NEUROSCIENZE E IL FUMETTO
Gagliardi D.M., Focareta M., Torlini R., Orazi M., Loriedo C.
2.10.19
Lucca Comics & Games, Lucca
Talk
NODES: L’APPROCCIO SCIENTIFICO ALLA RICERCA ARTISTICA
Gagliardi D.M.
23.05.19
Palazzo delle Esposizioni, Roma
Convegno
UNDERGROUND EVENTUALISTA
Gagliardi D.M., Lombardo S., Pietroiusti C., Nardone D., Mastandrea S., Lombardo G., Mirolla M., Martino N., Greco C., Santoro C., Ferraris P., Mottola P., Galeotti R., Homberg A., Pagliarini L., Di Stefano G.
13.02.19
MACRO, Roma
Talk
LA RICERCA ARTISTICA DALLA PROSPETTIVA SCIENTIFICA
Gagliardi D.M.
13.02.19
MACRO, Roma
Convegno
UNDERSTANDING SOCIAL READING. NARRATIVE TRANSPORTATION IN ONLINE COMMUNITIES
Numero Cromatico, Salgaro M., Rebora S., Lendvai P., Lauer G., Kuijpers M., Berenike Herrmann J., Kraxenberger M.-E., Boot P.
12.12.18
Göttingen Centre for Digital Humanities, Göttingen
Talk
RICERCA SCIENTIFICA IN AMBITO ARTISTICO: QUALI PROSPETTIVE PER LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI – ESPERIENZE A CONFRONTO
Gagliardi D.M. e Focareta M.
18.05.17
Accademia di Belle Arti di Lecce
Podcast
HOBIT
Uno sguardo all’arte attraverso gli occhi delle neuroscienze
2021-ongoing
Spotify
Workshop
RESTERAI CON ME PER TUTTA LA NOTTE
09.02.24
MAXXI L’Aquila
DRAWING IN THE DARK
25.04.24
Soho House, Roma
SULL'ERRORE
Metodi e pratiche interdisciplinari di creazione tra arte, design e neuroscienze
26.02 – 01.03.24
IED – Istituto Europeo di Design, Roma
Curatela
GRAN FINALE
Ciclo di mostre chiuse al pubblico
2020/2021
Studio Numero Cromatico, Roma
ARCOSCENICO
06.10 - 05.11.20
Studio Numero Cromatico, Roma
MESSINSCÈNA
2019/2020
Studio Numero Cromatico, Roma
SERGIO LOMBARDO
Recent Works on Paper
10.04 - 07.05.19
Studio Numero Cromatico, Roma
HOBIT
How Our Brain Innovates Thinking
2021-ongoing
Spotify
SEMINARIO
2019/2020
Studio Numero Cromatico, Roma
UNA RELAZIONE PER L’ACCADEMIA DI FRANZ KAFKA
28-30.03.19
Studio Numero Cromatico, Roma
COLOREINFERNO – ARTISTI SPEZZATI DALLA GRANDE GUERRA 1914–1918
03.04.19
Studio Numero Cromatico, Roma
MUSICA E METAMORFOSI DEL TEMPO
24.05.19
Studio Numero Cromatico, Roma
CAFFÈ SCIENZA
Lo sguardo delle neuroscienze sull’arte
25.11.19
Studio Numero Cromatico, Roma
SCLERA
13-14.12.19
Studio Numero Cromatico, Roma
LA QUADRATURA DEL CERCHIO: RICERCA
22.04.18
Studio Numero Cromatico, Roma
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.