Numero Cromatico presenta GRAN FINALE. Il gruppo lascia lo spazio di Via degli Ausoni 1, Roma con un ciclo di mostre chiuse al pubblico, veicolate attraverso i canali web e le pagine social (numerocromatico.com – FB: numerocromatico – IG: numerocromatico) nell’arco di due mesi e che ha visto come protagonisti gli artisti del gruppo: Salvatore Gaetano Chiarella, Sara Cuono, Manuel Focareta, Dionigi Mattia Gagliardi, Marco Marini.
Numero Cromatico oggi costituisce un organismo articolato e flessibile, l’unico centro di ricerca su arte e neuroscienze in Italia, ma soprattutto l’unico artista che oggi pensa all’arte come scienza. Un corpo strano e insolito che negli ultimi anni è cresciuto, producendo decine di iniziative di respiro internazionale.
Numero Cromatico lascia la sede dell’Ex Pastificio Cerere
Dopo due anni Numero Cromatico è costretto a lasciare la sede all’interno dell’Ex Pastificio Cerere a Roma. A nulla è servita la richiesta di mediazione sulle spese d’affitto allo scopo di superare con meno fatica la pandemia. A nulla è servita l’integrità e la correttezza del gruppo, che tutti riconoscono, e le attività di alto livello prodotte in questi anni.
Numero Cromatico proseguirà il proprio corso in altri luoghi che verranno svelati molto presto, ma nel frattempo la programmazione delle prossime settimane vedrà il lancio del progetto espositivo GRAN FINALE, l’uscita del nuovo numero della rivista Nodes e la pubblicazione di un testo programmatico in cui sono contenute le posizioni critiche e teoriche del gruppo.
GRAN FINALE
Per la stagione 2020/2021 Numero Cromatico aveva in programma un palinsesto di 12 mostre dedicate ai suoi artisti che non è stato possibile realizzare nelle modalità immaginate a causa della pandemia e dell’interruzione delle attività nella sede all’Ex Pastificio Cerere. Prima di lasciare definitivamente la sede ha deciso di produrre comunque le mostre ma in una forma nuova ed insolita. Così è nato GRAN FINALE, un progetto di 12 mostre in 12 giorni – svolte dal 5 novembre al 16 novembre 2020 – chiuse al pubblico e veicolate postume digitalmente tramite web – dal 3 dicembre 2020 al 25 gennaio 2021. Un modo per restituire gran parte della ricerca artistica del gruppo, presentando opere passate e recenti, mai esposte fino ad ora.
Un ciclo di mostre chiuse al pubblico e per la fruizione online
Si dice che nei momenti difficili nascono spesso cose inaspettate, mater artium necessitas. GRAN FINALE dimostra ancora una volta l’energia del gruppo romano, l’audacia di un’organizzazione che non si piega neanche durante un periodo così complicato per il nostro Paese. Numero Cromatico, in uno dei momenti più difficili per l’arte a Roma e in Italia, rilancia portando nelle case, sui computer e sugli smartphone del pubblico dell’arte, un palinsesto di mostre da seguire con trepidazione e che ci accompagnerà nelle prossime settimane.