TRE SCENARI SULLA PERCEZIONE DEL TEMPO – ATTO III: L'ATTESA

2022
Studio Numero Cromatico, Roma

LUOGO — Studio Numero Cromatico, Roma

DATA — ​dall’8 maggio al 19 giugno 2022

Tre scenari sulla percezione del tempo è un progetto espositivo ambientale e immersivo inteso come un percorso a tappe sempre mutevole. Le opere presenti e la mostra stessa sono cambiate giorno dopo giorno a partire da tre scenari – Atto I, Atto II, Atto III – allo scopo di invitare i visitatori a farvi ritorno nelle tre fasi e viverne le evoluzioni e la crescita. 

Non si è trattato di una mostra nel senso comune del termine, ma piuttosto di un’esperienza estetica polisensoriale che muove le proprie basi dalla ricerca artistica e scientifica di Numero Cromatico.

Atto III: L’Attesa è il terzo e ultimo atto di Tre scenari sulla percezione del tempo all’interno del project space di Numero Cromatico nel quartiere di San Lorenzo a Roma. L’inaugurazione è avvenuta l’8 maggio 2022, dalle 18:30 fino al tramonto, 20:16. 

Nel terzo scenario, lo spazio è stato allestito con nove opere di diverse dimensioni: pannelli ricoperti di lana cardata, simile a un piumaggio, monocromo o multi-colore. Anche in questo ultimo atto le opere riportavano contenuti testuali: qui lo spettatore poteva leggere testi sul futuro dell’umanità generati con l’ausilio di un’intelligenza artificiale creativa di Numero Cromatico chiamata S.O.N.H. (Statements Of a New Humanity).

In questa ultima fase al pubblico non era permesso accedere all’interno dello spazio. All’esterno uno alla volta, i visitatori salivano su una scala di marmo e si affacciavano da una feritoia: attraverso le sue sbarre si poteva fruire la mostra. Questo scenario era visibile da un’unica prospettiva, un’unica immagine. 

Il pavimento era ricoperto dalle macerie di quelle che erano state le strutture divisorie dell’Atto II e dalla cenere della paglia bruciata dell’Atto I. L’odore di bruciato era già percepibile dalla strada antistante lo spazio espositivo. Il rumore bianco era all’interno, distante, come tutti gli elementi di questo ultimo atto.

Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.