Giulia Ferracci ed Elena Motisi
Superstimolo è una project room studiata da Numero Cromatico per The Independent, progetto del Museo MAXXI di Roma curato da Giulia Ferracci ed Elena Motisi, all’interno del Foyer Carlo Scarpa, con la volontà di mostrare al pubblico non solo delle opere d’arte ma anche un particolare approccio alla ricerca artistica. Numero Cromatico, inoltre, per l’intera durata del progetto ha condotto, insieme a Brain Signs, un esperimento di neuroestetica.
Nella project room si sono alternati diversi scenari, ognuno dei quali ha presentato differenti elementi e dispositivi sia naturali che artificiali, progettati e allestiti per stimolare l’esperienza multisensoriale del fruitore.
Il titolo Superstimolo nasce dall’omonimo concetto teorizzato nel 1948 dall’etologo e premio nobel Nikolaas Tinbergen. Il “supernormal stimulus” di Tinbergen infatti è uno stimolo
artificiale, quantitativamente o qualitativamente potenziato rispetto al suo stato naturale, che provoca reazioni istintive più intense. Partendo da questo presupposto il progetto cerca di convalidare l’ipotesi che l’arte stessa possa essere definita come qualcosa che attiva lo spettatore con modalità più complesse e diversificate rispetto alla norma.
Gli ambienti presentati si legano alle ultime ricerche avviate da Numero Cromatico sui meccanismi sinestetici della percezione e su come l’esperienza estetica sia “multicomponenziale” e determinata da diversi fattori sia fisiologici che culturali e ambientali. Ogni appuntamento del progetto è contraddistinto da particolari suoni, odori, materiali, forme e colori proposti sotto forma di dispositivi diversi.
L’obiettivo è quello di creare un spazio immersivo e introspettivo, un ambiente costruito per scatenare una reazione intensa nel fruitore e per delineare una nuova modalità di coesistenza tra esseri umani, intelligenze artificiali ed elementi apparentemente opposti, cercando così di scardinare l’idea della distanza e della diversità.
Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.