LE 10 PORTE DEL FUTURO

2024
Porta Flaminia, Roma

LUOGO — Porta Flaminia, Roma

DATA — dal 27 giugno al 26 agosto 2024

A CURA DI

Spazio Taverna

Cinquant’anni dopo l’intervento di Christo a Porta Pinciana, Spazio Taverna lancia il progetto Le 10 porte del futuro, che prevede l’affissione di due stendardi per ognuna delle dieci porte storiche della città. Dieci artist* e dieci architett* sono stati invitati a partecipare al progetto. Gli stendardi delle artiste e degli artisti sono stati collocati in entrata mentre quelli degli architetti in uscita. Per la prima volta nella storia, le Mura Aureliane si sono trasformate in una pinacoteca en plein air. [Testo estratto dal Comunicato Stampa].

 

Numero Cromatico presenta Il futuro è qui, da qualche parte (2024), uno stendardo in PVC 4×4 m in cui il futuro non è indicato o rappresentato, ma è messo in discussione nel presente, anche in relazione al genius loci. L’opera presenta uno stimolo testuale scritto da Numero Cromatico con l’ausilio di una propria intelligenza artificiale, S.O.N.H. (acronimo di Statements Of a New Humanity), istruita dall’artista a generare statement sul futuro dell’umanità.

Il progetto vuole raccontare il futuro come modalità del percepire e dell’immaginare, come qualcosa che investe l’umanità e il pianeta, ma anche le vite dei singoli e le loro visioni del mondo. Il futuro è qui, da qualche parte non vuole indicare una direzione ma offrire al pubblico la possibilità di mettere in discussione il presente in maniera critica e potenziale.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.