Formato chiuso: 12,5 x 18 cm
Collana Sinapsi, 16 pagine, italiano
Stampa Risograph su carte riciclate Favini
ISBN: 9788894073461
La collana Sinapsi raccoglie testi pubblicati sulla rivista Nodes sin dalla sua fondazione, ma anche contenuti inediti. Si tratta di diverse forme di scrittura: saggi, interviste, articoli scientifici e di divulgazione. L’intenzione è di rendere accessibili ai lettori, da un lato, contenuti non più reperibili, dall’altro, tematiche e scritti mai pubblicati prima.
ABSTRACT VOL.5
In alcuni settori delle scienze comportamentali e delle scienze della mente, l’ipotesi che la cognizione umana richieda spiegazioni eccezionali è fortemente radicata. Nell’estetica scientifica in generale, e nella neuroestetica in particolare, sono molte le affermazioni riguardo a processi cognitivi o neurali specifici per l’arte. Questo assunto favorisce una struttura concettuale scollegata da altri campi e condiziona il tipo di processi da studiare. Più in generale, affermare che l’arte sia “speciale” significa aggrapparsi all’idea che qualche aspetto della costituzione mentale della nostra specie ci renda unici, speciali e significativi. Questo assunto continua a relegare l’estetica scientifica ai margini della scienza e ostacola una visione naturalizzata della mente umana.