Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel
Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari è la mostra collettiva curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel che presenta le opere di tredici artisti internazionali nati nell’ultimo trentennio del secolo scorso, omaggiando nel titolo uno dei capolavori letterari di Ennio Flaiano.
Per l’occasione Numero Cromatico ha ideato Resterai con me per tutta la notte (2023) un’installazione ambientale site-specific composta da un’opera alta 4 metri e lunga circa 40, presentata per la prima volta in occasione della mostra all’interno della Sala della Voliera del MAXXI L’Aquila. L’opera è un tentativo di trasformare lo spazio architettonico e, attraverso grandi figure, grandi ombre senza una forma determinata, attivare un meccanismo perturbante nel pubblico, di interpretazione e scoperta, che porta a scavare nelle proprie memorie più profonde.
Il titolo Resterai con me per tutta la notte – preso in prestito da un verso di P.O.E., intelligenza artificiale di Numero Cromatico – è un ulteriore stimolo per il pubblico e allude alla potenza proiettiva delle immagini ambigue anche a distanza di tempo e nei sogni.
Le forme fanno parte di un alfabeto visivo che comprende lettere, simboli e figure, raccolto negli ultimi anni, anche attraverso l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale.
L’installazione vuole stimolare nel pubblico quella capacità tipicamente umana di immaginare, confrontandosi con i propri contenuti interiori e cercando di mettere in discussione, espandere e trasformare ciò che significa essere esseri umani e ciò che significa essere parte di un organismo naturale, così straordinario, come il nostro pianeta Terra.