Percorso urbano in deprivazione visiva (2017–ongoing) è un progetto che coinvolge il fruitore in un’insolita esplorazione dei centri urbani.
Si chiede al pubblico di esplorare la città, per un tempo dato, privandolo del senso della vista. Senza poter vedere, gli altri sensi si attivano in maniera diversa, la percezione stessa del tempo e dello spazio cambia, così come le modalità esperienziali ed esplorative.
In questa esplorazione viene affiancata al bendato un’altra persona che lo guida e trascrive il percorso fatto. I partecipanti bendati, ad esperienza conclusa, producono un audio-racconto su quanto hanno vissuto.
Il progetto è stato portato a: BoCs Art, Cosenza; Roccabernarda, Crotone; Festival l’Altra Fedora, Serra de’ Conti; Villa Mazzanti, Roma; Festival Cantieri Culturali, Firenze; Open House Roma, Roma.