“Agorà Expo è concepita come una piazza contemporanea in cui arte, tecnologia e innovazione si incontrano – un crocevia tra la tradizione italiana e le avanguardie digitali. L’evento vuole essere non solo una vetrina, ma anche un archivio vivente della scena creativa italiana, esplorando nuovi media e tecnologie attraverso approcci artistici e curatoriali. Il pubblico sarà immerso in una narrazione visiva e interattiva che mette in luce la ricchezza e la diversità delle esperienze creative italiane, invitandolo a scoprire non solo le opere, ma anche le menti e le visioni che le hanno generate.” [dal sito di Videocittà]
The future is here, somewhere è l’installazione che Numero Cromatico presenta in occasione di Agorà Expo – Videocittà.
L’opera presenta un testo luminoso di 14 metri che recita: The future is here, somewhere. L’installazione non vuole dare un messaggio specifico, indicare una direzione, ma offrire al pubblico la possibilità di interrogarsi sul presente in maniera critica e potenziale.
Il testo fa parte di un’antologia poetica di Numero Cromatico, creata con l’ausilio di S.O.N.H. (acronimo di Statements Of a New Humanity), intelligenza artificiale dell’artista appositamente addestrata nella produzione di statement sul futuro dell’umanità.